Skip to main content

Cupressus macrocarpa

Nome Comune: Cipresso di Monterey

Famiglia: Cupressaceae

Genere: Cupressus

Il cipresso di Monterey (Cupressus macrocarpa Hartw. ex Gordon, 1849) è un albero della famiglia Cupressaceae originario delle coste della California (di preciso della Baia di Monterey), dove cresce in pendii rocciosi e inerpicati esposti al mare. Fu introdotto in Europa nel XIX secolo come pianta ornamentale per la sua bellezza e il suo portamento elegante, ed è oggi una delle piante ornamentali più diffuse nei parchi e giardini.

L'albero può raggiungere i 20 metri di altezza e ha una chioma prima conica e poi espansa, che con l'età assume un portamento a ombrello. Il tronco è diritto e robusto, con una corteccia di colore bianco-grigiastra o nocciola chiaro. Le foglie sono squamiformi, persistenti e di colore verde scuro. I fiori sono maschili e femminili e si sviluppano in primavera. I frutti sono dei galbuli globosi o ellissoidali di colore bruno scuro.

È una pianta che predilige terreni sciolti e ben drenati. Nei primi anni di vita è consigliabile proteggerlo dal vento forte. Le piante giovani hanno bisogno di protezione anche dal freddo, in caso di temperature inferiori allo zero. Può essere esposto in pieno sole o all'ombra, ma è importante che abbia una buona luce durante tutto il giorno.

Strofinando o potando le foglie la pianta emana un intenso e caratteristico profumo di limone.


Testi e foto disponibili secondo la licenza Creative Commons