
Sono circa 4288 gli alberi monumentali d’Italia, da querce millenarie al più antico platano. Tra questi, più di 200 sono stati dichiarati di grande interesse e 150 di eccezionale valore storico o monumentale.
Ultimi Alberi Inseriti
Faggio delle 6 sorelle
Viggianello
Tiglio di San Lorenzo in Tufara
Pescopagano
Quercia di “Masini”
Pescopagano
Cipresso della Reggia
Caserta
Olivo di via Monticello
Capaccio Paestum
Cedro di via Visconti
Chignolo Po
Farnie di Via degli Olmi
Casalmaggiore
Gli alberi monumentali si contraddistinguono per l'elevato valore biologico ed ecologico (età, dimensioni, morfologia, rarità della specie, habitat per alcune specie animali), per l'importanza storica, culturale e religiosa che rivestono in determinati contesti territoriali, per il loro stretto rapporto con emergenze di tipo architettonico, per la capacità di significare il paesaggio sia in termini estetici che identitari.“