Platano di Vrisi
Platano orientale
Questo platano orientale originario dell’Armenia viene definito dai suoi compaesani Il Gigante di Curinga. La leggenda vuole che il Gigante in questione sia stato piantato più di mille anni fa da un monaco basiliano sulle ripide sponde di un ruscello proprio quando, a Curinga, fu costruito l’eremo di Sant’Elia, un altro monumento capace di rendere misterioso e affascinante questo luogo. E fu, probabilmente, il profumo di sacralità a difendere questo albero, dandogli la possibilità di crescere meravigliosamente maestoso.
Dove
-
Regione
Calabria -
Provincia
Catanzaro -
Città
Curinga -
Località
Sant'Elia - Vrisi
Caratteristiche
-
Altitudine
460 m s.l.m. -
Circonferenza Fusto
1200 cm. -
Altezza
21 m. -
Stima Anni
1000
Criteri di Monumentalità
- età e/o dimensioni
- valore ecologico
- rarità botanica